

Il progetto prende forma nel 2015, per volontà di CityLife e di Associazione Orticola Lombarda, con l’obiettivo di promuovere il sapere e la tradizione italiana di orticultura e giardinaggio. L’ideazione è stata affidata dall’architetto paesaggista Filippo Pizzoni e successivamente realizzato con Susanna Magistretti di Cascina Bollate. Gli Orti Fioriti occupano una superficie di 3000 metri quadrati esono ad oggi gestiti da CityLife e dalla Cooperativa del Sole. Visitandoli è possibile scoprire molte varietà di fiori, piante e ortaggi. L’intento vuole essere quello di regalare ai milanesi un luogo dove poter passeggiare all’aria aperta e rilassarsi, alla scoperta dei prodotti alla base della nostra alimentazione quotidiana, ma anche di piante e fiori che spesso sono utilizzate a scopi ornamentali all’interno delle nostre case. Il progetto dimostra la grande attenzione che CityLife riserva a importanti tematiche, come quelle legate alla sostenibilità.
APERTURA ORTI
Gli Orti Fioriti di CityLife sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 13:00.
Per prenotare visite guidate o maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Info Point in loco o scrivere a questo indirizzo: 📧 info@cooperativadelsole.it .
***
EVENTI PRIMAVERA 2022
Non perdetevi gli eventi di pravera presso gli Orti Fioriti di CityLife!
Lì dove tradizione e innovazione si incontrano vi aspettano musica, esposizioni artistiche, workshop per la cura del verde (e molto altro ancora!)
Nella cornice degli orti urbani del parco pubblico di CityLife, preparatevi a vivere una primavera all’insegna del divertimento, di momenti di pura evasione e di tante occasioni per scoprire qualcosa di nuovo!
Con la Cooperativa ogni sabato alle 10:30, dal 30 aprile al 25 giugno, avrà luogo l’imperdibile ciclo di incontri: “Le mattine con il Giardiniere degli Orti. Consigli, suggerimenti e idee utili per coltivare piante e fiori in città”.
Calendario incontri
30 aprile: CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA’
7 maggio: COME REALIZZARE UN ORTO SOSTENIBILE
14 maggio: GRANI ANTICHI – Incontro con il dott. Paolo Caruso
21 maggio: AUTOPRODUZIONE DEL CIBO
28 maggio: LA PREPARAZIONE DEL TERRENO – Attrezzature e potature
4 giugno: UTILIZZO DELLE SOSTANZE ORGANICHE
11 giugno: FITOPATOLOGIE – Chimica o non chimica?
18 giugno: LE PIANTE COMMESTIBILI
25 giugno: COME UTILIZZARE LA RISORSA ACQUA NELL’ORTO
Per informazioni e iscrizioni: 📧 marketing@city-life.it o scrivere alle pagine IG e Facebook @citylifemilano | L’iscrizione agli incontri è gratuita!
***
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il calendario completo degli eventi che si svolgeranno questa primavera presso gli Orti Fioriti di CityLife